I rivetti della Tour Eiffel – Case Study

Quando il prodotto è minuscolo, lo storytelling deve essere grande. Per Rivit, storica azienda B2B emiliana che ha come core-business i rivetti e le attrezzature per applicarli, Pragmatika ha trasformato un componente “invisibile” in un protagonista social, promuovendo sulla pagina LinkedIn di Rivit una rubrica periodica che conta i rivetti nascosti nei manufatti più iconici: dalla Tour Eiffel alla Statua della Libertà passando per i ponti più famosi come il Golden Gate o l’Harbour Bridge di Sidney.

Ogni post mostra “quanti” rivetti e “dove” sono, racconta perché quel fissaggio garantisce sicurezza, durata, manutenzione semplice. Il format unisce curiosità, dati e immagini in stop-scroll, ribaltando la percezione: il dettaglio diventa struttura, allargando il panorama alla complessità di un piccolo componente come il rivetto, dai diversi materiali che lo compongono, agli scopi per cui viene utilizzato.

Risultato: una narrazione memorabile che educa il pubblico industrial e allarga la reach verso i non addetti, rafforzando il posizionamento di Rivit come brand che tiene insieme il mondo – un rivetto alla volta.

CONTATTI


Alla fine, ci pare giusto conoscerci. Ci trovate qui.

TELEFONO

+39 051 6242214

INDIRIZZO

Via Vittoria, 5B – 40068
San Lazzaro di Savena (BO)

PRAGMATIKA SRL
Via Vittoria, 5 b – 40068 – San Lazzaro (Bologna) – Tel: 0516242214
C.F./P.IVA: 02088551201 – Iscritta al registro delle Imprese di Bologna
Iscritta al R.E.A. di Bologna n° 412531
Capitale Sociale Sottoscritto Euro 16.000.00 interamente versato
Pec: comunicazioni@pec.pragmatika.itPrivacy PolicyCookie Policy
Web Design: Mollusco&balena