Sostenibilità: comunicarla senza sembrare finti

La comunicazione della sostenibilità è un’arma a doppio taglio: può amplificare il green washing, oppure restituire valore alle scelte autentiche di un’azienda. Tutto dipende dal metodo. Se è guidata solo dal desiderio di “apparire sostenibili”, la comunicazione rischia di costruire narrazioni vuote, generiche, facilmente smascherabili. In questi casi, il linguaggio si fa stereotipato e i concetti diventano decorativi. Ma se la comunicazione nasce da un ascolto profondo dei processi aziendali — dai materiali alle filiere, dalle persone ai dati — allora può diventare uno strumento strategico che non si limita a raccontare, ma organizza, interpreta, connette.

Per questo servono visione e metodo. Bisogna costruire un racconto chiaro e coerente, che dia spazio ai dati concreti e non nasconda le criticità. Solo così la sostenibilità smette di sembrare la “nuova fuffa” e diventa parte vera del modo in cui l’azienda si racconta. Nei dettagli non si nasconde solo il diavolo, ma si riconosce anche l’autenticità. Sta a noi saperli ascoltare, identificare e comunicarli a fin di b…usiness.

CONTATTI


Alla fine, ci pare giusto conoscerci. Ci trovate qui.

TELEFONO

+39 051 6242214

INDIRIZZO

Via Vittoria, 5B – 40068
San Lazzaro di Savena (BO)

PRAGMATIKA SRL
Via Vittoria, 5 b – 40068 – San Lazzaro (Bologna) – Tel: 0516242214
C.F./P.IVA: 02088551201 – Iscritta al registro delle Imprese di Bologna
Iscritta al R.E.A. di Bologna n° 412531
Capitale Sociale Sottoscritto Euro 16.000.00 interamente versato
Pec: comunicazioni@pec.pragmatika.itPrivacy PolicyCookie Policy
Web Design: Mollusco&balena