Microinfluencer & Food Marketing | case study
Nel food marketing, i microinfluencer sono alleati preziosi: parlano a community affezionate con un linguaggio autentico e coinvolgente, capace di ispirare fiducia. Per un marchio che produce lieviti e preparati da cucina, collaborare con loro significa entrare davvero nelle case delle persone, stimolando la creatività domestica e trasformando ogni ricetta in un momento di condivisione.
La selezione dei creator non si basa solo su follower e like, ma su affinità valoriale, coerenza estetica, tono narrativo e reale capacità di generare contenuti autentici e coinvolgenti. Il rapporto è win-win: il brand offre premi, visibilità, prodotti in anteprima e coinvolgimento nei progetti; il microinfluencer diventa ambassador, si sente parte attiva nella crescita del marchio e si valorizza come professionista credibile. Una strategia di questo tipo genera conversioni, contenuti riutilizzabili e, soprattutto, relazioni vere e durature che fanno crescere entrambi.