DIARIO DI BORDO
Un libro è per sempre
Capita, non spesso, ma capita. La progettazione di un libro è una di quelle sfide che coinvolge totalmente il team. A noi è capitato più volte. Tecnologia, food, ESG. Questi i temi che ci hanno i...
L’alleanza che crea valore | case study
La costruzione degli Stati Generali dell’Industria Bolognese del 2024 è stato il risultato di una sinergia efficace tra Pragmatika e Città metropolitana di Bologna. L’ente pubblico infatti ha...
Skill: Hard & Soft
Chi lavora nella comunicazione d’impresa impara a camminare su un filo: da un lato le hard skill, solide come mattoni e apprese negli studi accademici e nei master professionali, per esempio analisi...
Microinfluencer & Food Marketing | case study
Nel food marketing, i microinfluencer sono alleati preziosi: parlano a community affezionate con un linguaggio autentico e coinvolgente, capace di ispirare fiducia. Per un marchio che produce lieviti...
Il webinar e l’arte di connettere
Organizzare un webinar non è solo questione di clic e connessioni: è come apparecchiare una tavola per ospiti invisibili ma realissimi, attenti, impazienti, curiosi. Si comincia da un’idea chiara...
Comunicazione Food: 3 errori da evitare
Nel grande racconto del cibo italiano – dove ogni biscotto ha un nonno e ogni salsa una bisnonna – le piccole aziende spesso inciampano in tre errori comunicativi, ingenui come cuccioli ma...
Luce, forma, desiderio: il potere di uno scatto
Ci sono prodotti che parlano solo quando li si guarda. Un barattolo di miele, un trapano, una maniglia di una doccia o una bustina di lievito — tutti muti, finché la luce non li accarezza nel mod...
L’ESG che parla chiaro | case study
Tutti sostenibili. Se si guarda alla comunicazione d’impresa oggi pare che i temi ESG siano il cuore centrale delle organizzazioni. Ovviamente non è proprio così. Esistono, tuttavia, casi virtuosi...
Una voce che convince o che proclama?
C’è un confine sottile tra raccontarsi e celebrarsi. Superarlo è facile: basta un aggettivo di troppo, una retorica gonfia, un “leader di settore” sbattuto lì come un trofeo. Eppure, il p...
Sostenibilità: comunicarla senza sembrare finti
La comunicazione della sostenibilità è un’arma a doppio taglio: può amplificare il green washing, oppure restituire valore alle scelte autentiche di un’azienda. Tutto dipende dal metodo. Se è...
Ajò Energia ottimizza i flussi con Wiki | case study
Ajò Energia, giovane realtà sarda del settore energia, ha adottato la piattaforma BICTA® di Wiki Software International per migliorare la gestione finanziaria e ridurre gli insoluti. I risultati...
Scrivere per vendere: il copy che converte
Nel web, il lettore non legge: scorre, valuta, clicca o scappa. Il sito non è una vetrina, è un funnel mascherato da racconto. Chi scrive per vendere non deve “comunicare il brand”, ma g...