Una voce che convince o che proclama?

C’è un confine sottile tra raccontarsi e celebrarsi. Superarlo è facile: basta un aggettivo di troppo, una retorica gonfia, un “leader di settore” sbattuto lì come un trofeo. Eppure, il pubblico non cerca più eroi invincibili, ma storie vere, persone reali. Raccontare un’azienda oggi significa usare la grammatica dell’ascolto: mostrare ciò che si fa attraverso l’impatto che genera, è ora di finirla con le medaglie appuntate al petto. Il trucco? Parlare con il cliente, non al posto suo. Portarlo dentro al dietro le quinte, lasciargli sentire il rumore delle idee, il profumo delle scelte.

Il tono da usare? Il più autentico possibile. La forma? Semplice sì, ma non banale. E il contenuto? In questo caso servono più domande che risposte. Così la comunicazione diventa un invito, non un proclama.
E quando l’azienda smette di dire “guarda quanto sono brava” e si concentra su “guarda cosa possiamo fare insieme”, allora il racconto funziona. Come facciamo ad esserne sicuri? Nella nostra  esperienza è andata così, ogni volta.

CONTATTI


Alla fine, ci pare giusto conoscerci. Ci trovate qui.

TELEFONO

+39 051 6242214

INDIRIZZO

Via Vittoria, 5B – 40068
San Lazzaro di Savena (BO)

PRAGMATIKA SRL
Via Vittoria, 5 b – 40068 – San Lazzaro (Bologna) – Tel: 0516242214
C.F./P.IVA: 02088551201 – Iscritta al registro delle Imprese di Bologna
Iscritta al R.E.A. di Bologna n° 412531
Capitale Sociale Sottoscritto Euro 16.000.00 interamente versato
Pec: comunicazioni@pec.pragmatika.itPrivacy PolicyCookie Policy
Web Design: Mollusco&balena